L'intelligenza s'industria. Creatività e innovazione per un nuovo modello di sviluppo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815109392
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Pubblicazioni arel
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 172
Disponibile
13,00 €
Nel dibattito sulla competitività del sistema economico italiano l'unica indicazione su cui vi è consenso unanime è l'importanza della innovazione. Perché allora non si è riusciti fino ad ora a far partire nel sistema italiano un nuovo ciclo di innovazioni? Questo libro, frutto della collaborazione di un accademico e di un consulente di direzione esperto di nuove tecnologie, suggerisce una risposta provocatoria: perché vi sono alcune diagnosi sbagliate e alcuni luoghi comuni che bloccano l'identificazione di un percorso originale e condiviso. Gli autori individuano quattro coazioni a ripetere: l'innovazione si fa nell'industria, il made in Italy è destinato al declino, occorre aumentare la spesa pubblica in R&S, la competizione dei paesi asiatici avviene sul costo del lavoro. Con ricchezza di dati ed esempi indicano un percorso diverso, fondato sulla innovazione nel terziario, sulla combinazione tra settori tradizionali e tecnologie dell'esperienza, sulla ripresa degli investimenti privati in ricerca e sull'investimento nella educazione e nei giovani. Il libro si chiude con una proposta, che dovrebbe trovare posto in una agenda riformista, per l'inclusione dei paesi poveri nelle nuove ondate tecnologiche.
Maggiori Informazioni
Autore | Bonaccorsi Andrea; Granelli Andrea |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Pubblicazioni arel |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: