Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Integrazione Economica Europea 1947-2006

ISBN/EAN
9788815113894
Editore
Il Mulino
Collana
Le vie della civilta'
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
303
20,00 €
Il volume traccia la storia dell'integrazione europea dalle origini ai giorni nostri concentrando l'analisi sulla sfera economica. La prima parte delinea gli anni che vanno dal Piano Marshall alla nascita della Cee (1957). La seconda parte affronta gli anni della recessione economica innescata dalla crisi petrolifera, che rallentò il cammino dell'Europa, e il successivo rilancio con il varo del sistema monetario europeo, che assicurerà anni di stabilità monetaria all'Europa, aprendo la via all'unificazione monetaria sancita nel 1992 con il Trattato di Maastricht. Infine l'autrice segue l'evoluzione delle politiche settoriali dell'Unione, dal difficile percorso di radicale riforma della politica agricola comunitaria alla politica regionale europea, per concludere con una disamina economica sui costi e le opportunità offerte dal recente allargamento.

Maggiori Informazioni

Autore Fauri Francesca
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Le vie della civilta'
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA: GLI ANNI DELLA RIPRESA E DEI GRANDI SLANCI 1. Piano Marshall e ripresa economica europea 2. La fine dell'autarchia: la liberalizzazione del commercio europeo 3. I primi tentativi di integrazione economica europea (1947-1955) 4. La nascita della Comunità economica europea e il ruolo dell'Italia 5. L'organizzazione monetaria internazionale e l'Europa PARTE SECONDA: GLI ANNI DELLA CRISI E IL SECONDO RILANCIO EUROPEO 6. Nascita ed evoluzione del Sistema monetario europeo 7. Il secondo rilancio europeo: l'Unione economica e monetaria 8. Le politiche settoriali 9. Coesione e convergenza Epilogo Indice dei nomi
Stato editoriale Fuori catalogo