Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' instrumentum vitreum di Pompei

ISBN/EAN
9788854851221
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
412

Disponibile

30,00 €
L'opera mette a disposizione degli studiosi l'insieme dei contesti di vasellame vitreo custodito presso l'area archeologica di Pompei. Infatti a partire dal 1886 i materiali scavati a Pompei cominciano ad essere conservati "-in loco", mentre altri continuano ad essere inviati al Museo di Napoli e soltanto a partire dal 1895 vennero conservati totalmente nei locali dell'area archeologica pompeiana. Arricchiscono il lavoro, di carattere interdisciplinare, le ricerche sulla composizione chimico-fisica di vetri pompeiani condotte da Robert Brill (Corning Museum of Glass, N.Y) e le analisi del contenuto dei recipienti realizzate dalla paleobotanica Anna Maria Ciarallo (SAP). I due preziosi contributi concorrono con i contesti archeologici a definire l'origine e l'uso del vasellame vitreo romano nella prima età imperiale.

Maggiori Informazioni

Autore Scatozza Horicht Lucia Amalia; AA.VV
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg