Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'instabilità finanziaria:dalla crisi asiatica ai mutui subprime

ISBN/EAN
9788843050444
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
112

Disponibile

12,00 €
Negli ultimi tre decenni abbiamo assistito a un forte aumento dell’instabilità finanziaria. Tutti i maggiori continenti sono stati colpiti da crisi che hanno avuto effetti assai severi sull’economia reale. Negli anni ottanta del secolo scorso, l’instabilità ha scosso molte nazioni dell’America Latina per poi passare, negli anni novanta, al Giappone e al Sud-est asiatico, fino ad arrivare alla Russia. È storia recente l’uragano scoppiato negli Stati Uniti che ha presto travolto anche Europa e Asia. La profondità di quest’ultima crisi ha suscitato un rinnovato interesse sulle cause dell’instabilità finanziaria e sulle politiche di prevenzione. Il libro si propone di offrire un quadro d’insieme del fenomeno e di rendere più comprensibili i termini della questione.

Maggiori Informazioni

Autore D'Apice Vincenzo; Ferri Giovanni
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 367
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Per capire le crisi finanziarie La teoria dell’instabilità finanziaria/Aspetti macro: crisi e modelli interpretativi/Aspetti micro: investitori e asimmetrie informative/I meccanismi di trasmissione delle crisi/Il Fondo monetario internazionale 2. Liberalizzazioni, crisi e megafallimenti Da Bretton Woods alla globalizzazione della finanza/Le crisi macroeconomiche/ I megafallimenti societari 3. La crisi subprime Cronologia della crisi/Le origini della crisi: aspetti macro/Le origini della crisi: aspetti micro/L’evidenza empirica sulle origini della crisi Conclusioni Glossario Bibliografia Indice analitico dei termini tecnici