Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'insegnante riflessivo. Coltivazione e trasformazione delle pratiche professionali

ISBN/EAN
9788856802887
Editore
Franco Angeli
Collana
Scienze della formazione
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
224
25,50 €
I professionisti della formazione e dell'educazione sono costantemente chiamati da un lato a fare uso di conoscenze disciplinari e metodologiche o di 'teorie' pedagogiche in maniera non 'immediata, dall'altro sono spinti a costruire forme di conoscenza empirica e pratica sulla base delle loro esperienze: in entrambi i casi nel loro agire essi vengono a costruire nuove forme di conoscenza che vengono socializzate e negoziate attraverso l'uso di forme di razionalità euristico-riflessiva in cui si delinea l'emergenza di una peculiare 'epistemologia della pratica professionale'. In questo scenario, gli insegnanti (in servizio e in formazione) si rappresentano, si riconoscono e si propongono come agenti riflessivi, in grado non solo di applicare conoscenze scientificamente validate, ma di realizzare ed utilizzare in prima persona nuove forme di conoscenza costruite secondo procedure che emergono proprio il quelle che schön definisce 'zone indeterminate' della 'palude' della pratica. Ciò richiede che le istituzioni, le organizzazioni, i sistemi sociali, assegnino e riconoscano agli insegnanti non solo competenze applicative, ma anche e soprattutto competenze costruttive e ricostruttive di saperi e conoscenze prodotti attraverso percorsi di riflessione che integrano la dimensione teorica e quella pratica, nell'ambito di situazioni empiriche altamente complesse ed indeterminate.

Maggiori Informazioni

Autore Fabbri Loretta; Striano Maura; Melacarne Claudio
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Scienze della formazione
Lingua Italiano
Indice Loretta Fabbri, Maura Striano, Claudio Melacarne, Introduzione Parte I. Loretta Fabbri, Nuove narrative professionali. La svolta riflessiva Epistemologia delle pratiche didattiche (Le pratiche professionali come contesti di ricerca situata; La valorizzazione del sapere degli insegnanti. Dai modelli alle pratiche; La costruzione riflessiva del sapere professionale) Apprendimento e costruzione della conoscenza nelle comunità professionali (Il potere trasformativo delle comunità di pratiche. Progettare lo sviluppo professionale; Processi di validazione del sapere professionale; Il contributo della teoria trasformativa) Costruire comunità riflessive (Quando insegnare è negoziare con i colleghi; Per lo sviluppo di una dialettica riflessiva) Parte II. Maura Striano, Formazione degli insegnanti e dispositivi riflessivi L'identità professionale dell'insegnante: rappresentazioni e riflessioni (La formazione iniziale degli insegnanti tra conoscenza e competenza) Riflettere per insegnare: focus e prospettive di trasformazione (Dispositivi riflessivi e sviluppo professionale) Parte III. Claudio Melacarne, Dalle teorie sul curricolo alle pratiche progettuali. La progettazione situata Il curricolo e la riscoperta della pratica (Dal curricolo formale al curricolo praticato; La quota implicata e nulla del curricolo. Quando la riflessione ricostruisce l'implicito; La costruzione di storie condivise: il curricolo come network di competenze, saperi, artefatti; La scuola come artefatto sociale) La progettazione come condivisione riflessiva (Modello centrato sulla struttura disciplinare; Modello centrato sul soggetto e sull'esperienza; Modello centrato sugli obiettivi; Programmare in situazione) La riflessione critica nelle pratiche progettuali (Il processo riflessivo di King & Kitchener; La negoziazione situata dei fini e dei mezzi; La costruzione riflessiva della didattica) Risorse per l'apprendimento (Mediare la conoscenza; Organizzare esperienze di apprendimento cognitivo; Organizzare gruppi di apprendimento cooperativo; Il cooperative learning) Schede per l'autoformazione Bibliografia.
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: