Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Inquisizione Spagnola

ISBN/EAN
9788815120892
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
199

Disponibile

14,00 €
L'Inquisizione fu una delle armi più potenti e controverse impiegate dalla Chiesa per eliminare l'eresia e salvaguardare l'unità dei fedeli cattolici. Anche se in epoca medievale giudici della fede delegati dai papi furono già attivi in Boemia, in Francia e in Italia, l'Inquisizione spagnola - istituita nel 1478 sotto la regina Isabella I, e soppressa nel 1834 da Isabella II - ha lasciato un segno indelebile nella storia della civiltà occidentale. Sulla base di aggiornate ricerche il volume traccia una nuova, equilibrata storia di questa istituzione, di cui ci mostra un'immagine non scontata. Al di là del mito negativo l'Inquisizione spagnola non fu solo uno strumento di repressione e di controllo ideologico, ma svolse anche un ruolo nel rafforzare i legami tra lo Stato e la Chiesa di Roma e nell'uniformare e disciplinare il comportamento dei fedeli di una terra in cui avevano convissuto ebrei, mori e cristiani.

Maggiori Informazioni

Autore Rawlings Helen; Lavenia V.
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice 1. La storiografia sull'Inquisizione 2. L'Inquisizione come istituzione 3. L'Inquisizione e gli ebrei 4. L'Inquisizione e i «moriscos» 5. L'Inquisizione e i protestanti 6. L'Inquisizione e le eresie minori 7. Declino e abolizione dell'Inquisizione Cronologia Glossario Letture consigliate Indice dei nomi
Stato editoriale In Commercio