L' Inquisizione di Bologna e la Congregazione del Sant'Uffizio alla fine del XVII secolo. Analisi e ricerche

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854853737
- Editore
- Aracne
- Collana
- Il cannocchiale dello storico
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 316
Disponibile
20,00 €
Il processo per sortilegi contro Marina Teresa Grismondi, tenutosi a Bologna fra il 1676 e il 1679, è il punto di partenza per un'indagine a più livelli sulla Congregazione del Sant'Uffizio, sulle altre istituzioni curiali e sulla sede bolognese alla fine del XVII secolo. L'autore imposta la ricerca sulla comparazione fra fonti d'archivio di Roma e di Bologna. Il confronto tra le decisioni prese dai cardinali e la documentazione custodita negli archivi periferici permettono la ricostruzione delle dinamiche istituzionali, religiose e sociali, come le tensioni che spesso si venivano a creare fra episcopato e inquisitore locale. L'autore completa l'indagine soffermandosi sulle carte processuali in modo ermeneutico, ricostruendo il volto di personaggi dimenticati dalla storia dove i verbali, come un'istantanea, ne raccontano le vicissitudini e le sofferenze.
Maggiori Informazioni
Autore | D'errico Gian Luca |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il cannocchiale dello storico |
Num. Collana | 19 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: