L'inquadramento fiscale delle università e degli enti di ricerca: vincoli e opportunità

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815247018
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Percorsi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 550
Disponibile
38,00 €
Il processo di riforma del sistema universitario e della ricerca ha introdotto maggiore autonomia e concorrenza nel settore, modificando il modo di operare di università ed enti e attribuendo una valenza strategica alla loro gestione fiscale. Il tema è di particolare rilievo sia per l’eterogeneità che caratterizza i soggetti coinvolti e le loro attività sia per le agevolazioni fiscali di cui beneficiano per raggiungere i propri fini istituzionali e per favorire lo sviluppo economico e sociale del paese. Il volume, frutto di una ricerca realizzata dal Dipartimento di Ingegneria gestionale del Politecnico di Milano per il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, analizza le modalità con cui la normativa fiscale si applica alle università, statali e non statali, e agli enti pubblici di ricerca. Il volume intende porsi come riferimento per gli operatori del settore, con la diffusione delle esperienze più innovative, e come punto di partenza per la definizione dei percorsi per il passaggio alla contabilità economico-patrimoniale.
Maggiori Informazioni
Autore | Catalano Giuseppe |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Percorsi |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: