Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Ingiustizia Del Danno. Fra Etica, Mercato E Crisi Dell'interpretazione

ISBN/EAN
9788854843110
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
132

Disponibile

11,00 €
Tutte le speculazioni sulla responsabilità civile sono ormai disancorate dal dato normativo e si poggiano più o meno precariamente su una architettura immaginifica confezionata ad arte dalla Corte di Cassazione, che ha incardinato un regime di pseudo case law. Né la analisi giuridica né tanto meno quella filosofica sono in grado di restituirci un quadro definitivo e un moderato scetticismo ci spinge ad affermare quasi provocatoriamente che l’etica dell’ingiustizia del danno si colloca al di fuori della stessa: nella maggior chiarezza e completezza della legge, nell’armonizzazione delle discipline europee e nella riconsegna al danneggiato di mezzi equilibrati ed efficienti per ottenere soddisfazioni risarcitorie, sempre che per ottenere queste non si butti nel cestino il rilievo della colpa e una razionale equidistanza tra danneggiante e vittima. Il volume cercherà di orientarsi su queste alte questioni, tracciando un quadro ricognitivo delle più importanti riflessioni della dottrina con riferimento anche agli scenari europei. Una attenzione privilegiata sarà dedicata al danno non patrimoniale — sul quale forse sono convogliate le più vibranti discussioni — e al ruolo della giurisprudenza di legittimità, che tanta parte ha avuto nell’abbrivo dell’oscillazione della nozione di danno ingiusto tra etica e mercato.

Maggiori Informazioni

Autore Guerrieri Ciaceri Emanuele
Editore Aracne
Anno 2011
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: