L'infermiere in oncologia [Carpanelli; Mazzufero - Carocci]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874665839
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le professioni sanitarie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 236
Disponibile
21,00 €
Questa seconda edizione del presente volume curata dall’Associazione Italiana Infermieri di Oncologia (AIIO), si caratterizza per una nuova parte dedicata ai farmaci target oriented. I temi trattati in tale sezione sono la biologia molecolare dei farmaci target; quali sono i farmaci target; la sperimentazione dedicata: quali farmaci nel futuro. Questa riedizione conferma l’utilità, per gli infermieri, di avere uno strumento che contiene utili informazioni sulla gestione del trattamento farmacologico delle forme neoplastiche e sulla profilassi delle più frequenti complicanze. Questo manuale contribuisce, inoltre, a facilitare la partecipazione degli infermieri agli studi clinici; l’opportunità di percorsi infermieristici legati alla sperimentazione dei farmaci è, infatti, un elemento determinante per un’assistenza di qualità.
Maggiori Informazioni
Autore | Carpanelli Ivana; Mazzufero Fabio; Pellachin Sabrina |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le professioni sanitarie |
Lingua | Italiano |
Indice |
Presentazione
Introduzione
1. Elementi di oncogenesi e cenni di farmacologia antiblastica di Katia Cagossi, Antonia Delbue e Filippo Giovanardi
Cancerogenesi/Oncogeni e geni oncosoppressori/Anormalità genetiche e sviluppo del cancro/Apoptosi/Segnali di rapporto cellulare/Crescita tumorale/Cenni di farmacologia antiblastica
2. Farmacogenomica: farmaci target oriented di Gianluca Catania, Isabella Cavazza, Antonia Delbue, Manuela Giori e Fabiana Marcucci
Introduzione/Farmaci anti-her/Farmaci anti-egfr/Farmaci anti-EGFR e K-RAS/Inibitori delle chinasi/Farmaci anti-VEGF/ Farmaci inibitori di MTOR/Conclusioni
3. La gestione dei farmaci chemioterapici di Giusta Greco e Fabiana Marcucci
Introduzione/Normativa di riferimento/Rischi per gli operatori esposti/Modalità di prevenzione/Allestimento di terapie con farmaci antiblastici/Somministrazione dei farmaci antiblastici/Smaltimento/Prevenzione e trattamento non chirurgico dello stravaso da farmaci antiblastici/Stravasi e accessi venosi centrali/Spandimento accidentale
4. Norme e giurisprudenza di Maurizio Banconi e Cristina Busetti
La sicurezza dell’operatore/La sicurezza dell’utente e la responsabilità degli operatori/Il consenso informato
5. Schede di farmaci chemioterapici di Gianluca Catania, Isabella Cavazza, Antonia Delbue,
Sabrina Pellachin e Manuela Giori
Note
Bibliografia
Gli autori
|
Questo libro è anche in: