L'infermiere e le innovazioni in sanità - Nuove tendenze e strumenti gestionali 2/ed con CD-ROM [Santullo - McGraw-Hill]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838616259
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 692
Non Disponibile
44,00 €
Giunge alla seconda edizione un testo che ha rappresentato il primo tentativo di condensare in un unico volume i molti e variegati mutamenti in area sanitaria che hanno in qualche modo coinvolto la figura dell'infermiere. La nuova edizione fa il punto su tendenze oramai "radicate" e sulle più recenti novità in materia di sanità . E, con la nuova CD card, aggiunge alla teoria anche una serie di strumenti pratici e facilmente applicabili che ogni infermiere interessato potrà scaricare e utilizzare nella propria pratica quotidiana, quali, ad esempio, schede per determinare il peso della complessità assistenziale o alcuni esempi di procedure tipo.
Maggiori Informazioni
Autore | Santullo Antonella |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2004 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1) Il sistema sanitario e i processi di pianificazione 2) Il federalismo sanitario: scenari futuri per l’organizzazione dell’assistenza infermieristica < 3) Il riordino della disciplina in materia professionale e contrattuale 4) L’infermiere e l’organizzazione 5) Strumenti a uso gestionale e decisionale 6) I sistemi di classificazione del prodotto dell’attività sanitaria e ambiti di applicazione 7) Il nursing e i suoi sistemi di classificazione 8) La gestione del personale < 9) I modelli d’organizzazione dell’assistenza 10) ’inserimento dell’operatore socio-sanitario (OSS) 11) L’infermiere e i processi di accreditamento 12) Il governo clinico: i principi e gli strumenti 13) L’infermiere e i sistemi di valutazione Contenuti del CD: 1. Modelli di procedure organizzative e assistenziali 2. Calcolo del peso della complessità assistenziale 3. Calcolo delle dotazioni organiche e indicatori di gestione del personale 4. Strumenti d'integrazione del personale di supporto 5. Checklist per il risk management nella gestione dei farmaci 6. Modelli e checklist per audit 7. Schede percorsi assistenziali 8. Strumenti di valutazione ed autovalutazione 9. Codici di comportamento 10. Indirizzi internet |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: