L'Infanzia Violata

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846466341
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche e servizi sociali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Edizione
- 2
- Pagine
- 144
Disponibile
14,50 €
Questo testo vuole offrire la possibilità di capire, comprendere ed analizzare il pedofilo, nella sua perversità più profonda, nella sua seduttività più nascosta.
Il testo affronta il problema della rilevazione e del trattamento dei minori dopo un abuso sessuale, cerca il modo per affrontare nell'ambito della psicologia clinica e diagnostica tale fenomeno attraverso il lavoro di ricerca empatica con il minore e cerca tecniche e leggi a disposizione per combattere il fenomeno.
Un excursus storico precede l'analisi degli aspetti più tecnici dell'analisi delle perversioni, dell'esposizione della rivelazione da parte del bambino e delle conseguenze a livello familiare, sociale e dei servizi.
Il testo affronta vari aspetti di un problema che coinvolge psicologi, assistenti sociali, educatori, pediatri e ginecologi, avvocati, procuratori e giudici; dunque risulta un utile strumento di documentazione per molte categorie professionali coinvolte nell'evento abuso.
Nella parte finale illustra i centri regionali e nazionali più affermati e conosciuti in Italia al fine di fornire uno strumento pratico ed utile nel lavoro quotidiano.
Maggiori Informazioni
Autore | Orfanelli Giuseppe; Tiberio Antonio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Politiche e servizi sociali |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Laura Cintoni , Presentazione Il Pedofilo e la pedofilia (La Pedofilia nella storia; Profilo della personalità pedofilia; Le caratteristiche della personalità del pedofilo; Profilo dell'abusato; Le tappe e le crisi dell'età evolutiva, lo sviluppo della motricità del linguaggio e dell'intelligenza) Le perversioni (Tipi di perversioni; La pedofilia perversione primaria; Statistica sulla pedofilia nella rilevazione; Abusati, abusanti, familiarità, livello sociale, pedofilia e territorio; Le tecniche deduttive del Pedofilo: conoscenza, approccio, regressione, terapia) Servizi all'abuso (La famiglia dell'abusato; La rilevazione; L'intervento sociale; La protezione; Protezione e lavoro di rete; La diagnosi) La rilevazione e i contatti telematici (Modalità di rilevazione dell'abuso; Pedofilia e Internet: consigli per una navigazione sicura da parte dei minori; I rischi per gli utilizzatori di Internet) La normativa e il sistema di interventi (La normativa; L'intervento sociale; Il sistema degli interventi a livello nazionale; I servizi nell'ambito della prevenzione e rilevazione dell'Assistente sociale; L'operatività delle realtà abruzzesi in tema di abuso. Ricerca sulla diffusione regionale dei centri che occupano di abuso; Schede di presentazione dei principali centri di intervento nazionali e locali). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: