L'Infanta

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843056545
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi storici carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 584
Disponibile
63,00 €
Secondogenita di filippo ii di spagna e di elisabetta di valois, l'infanta caterina micaela (1567-1597) sposò carlo emanuele i nel 1585 e fu duchessa di savoia fino alla morte. Il volume indaga le molteplici sfaccettature della sua persona e del fortunato e prolifico matrimonio di cui fu protagonista. A fronte dell'importanza tradizionalmente riconosciuta alla sorella isabella clara eugenia, infatti, caterina è meno nota e la sua immagine è stata di solito ricondotta alla severità dell'etichetta spagnola che introdusse alla corte di torino. Osservata attraverso fonti finora poco frequentate e da studiosi spagnoli e italiani, appare qui invece in tutta la sua complessa statura di figlia di re e di duchessa abile al governo, nel quadro degli intensi rapporti che intercorsero tra il piemonte e il sistema degli 'austrias' nella seconda metà del cinquecento. Scanditi dalle tappe della sua vita biologica e dinastica, i capitoli del libro affrontano tre aspetti: la sua condizione di figlia e apprendista del 'rey prudente'; gli anni della permanenza a torino e la fitta trama di relazioni intessuta con il padre, il marito, la sorella, gli ufficiali sabaudi e gli artisti di corte; e infine l'impronta conferita da caterina alla struttura della casa, alla politica estera del ducato di savoia e all'educazione dei figli e delle figlie, alcuni dei quali furono personaggi chiave delle vicende italiane ed europee del seicento.
Maggiori Informazioni
Autore | Varallo Franca; Raviola Blythe Alice |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi storici carocci |
Num. Collana | 196 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima Figlia e apprendista. La giovinezza alla corte di Filippo II L’educazione devozionale delle Infante di José Luis Gonzalo Sánchez-Molero Regalos y retratos. Los años de la infanta Catalina Micaela en la corte de Madrid (1567-1584) de Almudena Pérez de Tudela Parte seconda Sposa e reggente. Gli anni torinesi Quale dote per un’infanta di Spagna? Il contratto di matrimonio di Caterina d’Austria di Elisa Mongiano Il governo dell’Infanta: un bilancio tra luci e ombre di Pierpaolo Merlin «Milán y Saboya»: Lombardia e Piemonte negli anni di Caterina di Claudio Rosso Le lettere familiari di Caterina di Savoia di María José del Río Barredo, Magdalena S. Sánchez «Intus mirabile magis». L’orizzonte devozionale dell’infanta Caterina di Paolo Cozzo Le residenze dell’Infanta: architettura e loisir di Cristina Cuneo Bachi, duchi e imenei: l’omaggio di un vassallo piemontese di Domenico Chiodo Versi in lode dell’Infanta (qualche sondaggio) di Patrizia Pellizzari Appendice. Componimenti poetici «Musis hospitium concedere». La musica nelle collezioni librarie sabaude al tempo di Carlo Emanuele e Caterina di Annarita Colturato Artisti alla corte di Carlo Emanuele i negli anni di Caterina di Anna Maria Bava Alessandro Ardente: un artista poliedrico per le nozze di Caterina di Clelia Arnaldi di Balme Il cahier delle dame di Caterina Micaela di Maria Beatrice Failla Vestire l’Infanta: abiti, stoffe e monili di Caterina d’Austria di Maria Paola Ruffino I ricami dell’Infanta di Maria Teresa Binaghi Olivari Exotica e oggetti preziosi: note sull’inventario dell’Infanta di Franca Varallo Parte terza Madre e modello. L’eredità al femminile di una principessa europea La Casa y los servidores de la infanta Catalina Micaela en Turín de José Martínez Millán Un panegirico per l’Infanta: le orazioni funebri di Luisella Giachino La Casa del príncipe Filiberto de Saboya en Madrid de Manuel Rivero Rodríguez La dote di Margherita di Blythe Alice Raviola Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: