Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Industria Italiana

ISBN/EAN
9788815093196
Editore
Il Mulino
Collana
Farsi un'idea
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
128

Disponibile

11,00 €
Qual è lo stato di salute dell'industria in Italia? Quali quote di mercato detiene nell'economia globale? Come risponde alle sfide della concorrenza internazionale? Dopo alcuni cenni storici e dati quantitativi, il volume disegna le caratteristiche del nostro peculiare modello di sviluppo e ne discute i vincoli e le opportunità: la prevalenza della piccola impresa e dei distretti, la specializzazione produttiva e geografica, i divari territoriali, la proprietà e il controllo delle imprese in un capitalismo a conduzione familiare. L'ultima parte del libro è dedicata all'impatto della new economy sulle imprese italiane e alle politiche industriali - relative a infrastrutture, finanza, diritto dell'impresa, concorrenza - che sono perseguibili nel nuovo quadro europeo.

Maggiori Informazioni

Autore Bianco Magda
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Farsi un'idea
Lingua Italiano
Indice 1. L'evoluzione dell'industria italiana dall'Unità agli anni Novanta 2. Dagli anni Novanta: numeri e indicatori 3. Le dimensioni: una peculiarità italiana 4. La specializzazione produttiva: troppo poca tecnologia? 5. La new economy nell'industria italiana 6. Il controllo delle imprese 7. Quale politica industriale oggi? Per saperne di più
Stato editoriale In Commercio