Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Industria Assicurativa. Gli Standard Ias/ifrs

ISBN/EAN
9788846467584
Editore
Franco Angeli
Collana
Universita'/economia
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
136

Disponibile

37,00 €
Questo volume racchiude gli atti del convegno 'insurance and international financial reporting standards' organizzato da ania, l'associazione di ginevra e macros risk management e riguarda le questioni inerenti all'applicazione dei nuovi principi contabili per le imprese assicurative e bancassicurative. I temi centrali e le riflessioni proposte nel convegno sono: qual è l'impatto sull'attività assicurativa? Quali saranno le conseguenze sul processo di gestione della compagnia? Quali le conseguenze sulle strategie di investimento? Quale impatto sul modello di distribuzione e sui prodotti? Quali saranno gli indici e i parametri per valutare la performance della società?

Maggiori Informazioni

Autore Galli Gianpaolo; Liedtke Patrick; Scarioni Angelo
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Universita'/economia
Num. Collana 109
Lingua Italiano
Indice Fabio Cerchiai, Henri de Castries, Prefazione Giampaolo Galli, Patrick M. Liedtke, Angelo Scarioni, Introduzione Roberto Pontremoli, Premessa Parte I. Le regole che governano l’industria assicurativa Patrick M. Liedtke, I nuovi standard internazionali Catherine Lezon, Il ruolo delle autorità di supervisione Benoit Jaspar, Il cammino internazionale degli IAS/IFRS Dario Focarelli, Il processo di applicazione degli IAS/IFRS Alfonso Desiata, Gli IAS/IFRS: una sfida per banche e compagnie di assicurazioni Parte II. L’impatto degli IAS/IFRS sulle imprese di assicurazione Gérard de La Martinière, Gli scenari e le sfide per le compagnie di assicurazione in Europa Denis Duverne, Il modello di business e la visione strategica di un Global Player Gerry Dickinson, Le conseguenze generate dall’applicazione del criterio del fair value Stefano Carlino, Le problematiche e le incertezze nella formulazione delle strategie di investimento Andrea Battista, I costi della transizione e l’offerta di prodotti Gianfranco Bennati, Le sfide e le opportunità per l’impresa assicurativa Parte III. I cambiamenti nell’attività assicurativa Sandro Salvati, Le sfide e gli scenari del business assicurativo Giulio Baseggio, La visione strategica di un gruppo assicurativo italiano Attilio Laganà, Gli IFRS e la competitività delle imprese di assicurazione Massimo Michaud, La trasparenza e la competitività: come cambia il ruolo delle assicurazioni Angelo Scarioni, I cambiamenti nella gestione delle imprese di assicurazione Giampaolo Galli, Le prospettive degli Standard Internazionali.
Stato editoriale In Commercio