Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' indifferenziato. Nuova sfida della bioetica. Profili di una filosofia della differenza sessuale

ISBN/EAN
9788854849013
Editore
Aracne
Collana
Percorsi di etica. Saggi
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
304

Disponibile

17,00 €
Il volume presenta la riflessione su una nuova sfida della bioetica del nostro tempo: il riconoscimento del valore ontologico ed etico del corpo sessuato. Le nuove sperimentazioni biotecnologiche lasciano intravedere un lento e progressivo oscurarsi del valore della differenza sessuale, nella misura in cui svincolano la procreazione umana dalle sue intrinseche dinamiche naturali, mettendo in discussione l'aspetto umano del generare, originariamente legato alla differenza sessuale e all'ontologia relazionale del maschile e del femminile. Si propone, quindi, un'analisi introduttiva sulla differenza sessuale alla luce dei modelli sociali e culturali che la caratterizzano, con particolare riferimento critico alle istanze culturali del femminismo postmoderno, che ha determinato una vera e propria metamorfosi della soggettività umana sempre più proiettata verso l'asessuato e l'indifferenziato. Successivamente, l'indagine ontologica sul corpo sessuato si muove secondo i profili di una filosofia di stile fenomenologico in senso husserliano e diviene poi un'ermeneutica della finitezza umana, convergendo verso l'istanza etica di un reciproco riconoscimento dei due sessi.

Maggiori Informazioni

Autore Fedele Maria Rita
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Percorsi di etica. Saggi
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg