Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'incontinenza urinaria maschile

ISBN/EAN
9788808180612
Editore
Selecta Medica
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
135
24,00 €
La continenza urinaria è una funzione fondamentale per tutti gli esseri viventi: filogeneticamente rappresenta una funzione diffusa presso tutte le specie viventi ed è cruciale per le capacità di sopravvivenza, di sviluppo e di autonomia di ogni gruppo animale. L'uomo sviluppa la continenza a partire dai primi anni di vita, tanto che la completa acquisizione di questa capacità è ben considerata un traguardo fondamentale nella maturazione del bambino. La completa continenza comporta una complessa integrazione di più funzioni che, come sappiamo, coinvolgono da un lato l'integrità anatomica e funzionale di organi pelvici e dall'altro la normale funzione di complesse correlazioni nervose le quali devono essere perfettamente integre ed integrate fra di loro. La ricerca scientifica è in continuo sviluppo al fine di poter raggiungere la più completa conoscenza di tutti i meccanismi neurofisiologici che contribuiscono alla continenza e, anche se sono stati fatti grandi passi avanti, molto resta ancora da conoscere e da valutare. Il campo, che è molto interessante ed affascinante, rappresenta a mio parere uno dei territori più stimolanti della ricerca se ientifica in Urologia, ed uno dei campi dai quali il paziente aspetta più sensazionali risposte. Particolare è infatti lo status sociale e psicologico di un paziente affetto da questo specifico deficit che è l'incontinenza urinaria. Anche in questo campo ha molto rilievo la storia sociale e culturale dell'uomo: mentre l'incontinenza urinaria femminile ha avuto riscontro teorico solo grazie all'emancipazione sociale della donna, l'incontinenza urinaria maschile è comunque sempre stata considerata come un handicap importante, riguardante quella sfera uro-genita- le che rappresenta la connotazione stessa del genere maschile.

Maggiori Informazioni

Autore Fondacaro Luigi; Schettini Manlio; Vignoli Giancarlo
Editore Selecta Medica
Anno 2009
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Fisiopatologia dell'incontinenza urinaria maschile Introduzione Incontinenza da causa neurogena Alterazioni strutturali della parete vescicale Ostruzione cervico-uretrale Cause sesso-specifiche Bibliografia 2. Incontinenza urinaria maschile neurogena Introduzione Neuroanatomia Fisiopatologia Valutazione diagnostica e trattamento dell'incontinenza neurogena maschile Conclusioni Bibliografia 3. Incontinenza maschile iatrogena Introduzione Prevalenza Evoluzione tecnica della prostatectomia radicale Le strutture anatomiche della continenza maschile Inquadramento clinico del paziente incontinente e possibilità terapeutiche Conclusioni Bibliografia 4. Incontinenza maschile in età geriatrica Implicazioni dell'incontinenza geriatrica Cause dell'incontinenza geriatrica Difficoltà diagnostiche nell'anziano Terapia Chirurgia Bibliografia 5. Terapia medica Introduzione Trattamento farmacologico dell'iperartività detrusoriale Trattamento farmacologico dell'insufficienza uretrale Bibliografia 6. La terapia riabilitativa dell'incontinenza urinaria post-prostatectomia Utilizzo clinico della riabilitazione Cochrane Library Riabilitazione e duloxetina Conclusioni Bibliografia 7. Neuromodulazione sacrale Cenni storici e dati della letteratura Riepilogo Conclusioni Bibliografia 8. Terapia chirurgica dell'incontinenza urinaria maschile Bibliografia
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: