Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Inattualita' Di Marx

ISBN/EAN
9788820431679
Editore
Franco Angeli
Collana
Centro studi di materialismo storico
Formato
Brossura
Anno
1989
Pagine
176

Disponibile

24,50 €
Questo volume si rivolge a studiosi di scienze economiche e sociali e, più in generale, a quel pubblico di "sinistra" interessato alla ripresa di un'identità culturale (riconoscibile) da parte delle forze riformatrici e di opposizione a questo sistema sociale e politico. Vi si sostiene, anche se con ironia, l'inattualità del pensiero di Marx proprio per meglio rivitalizzarlo e "provarlo" nell'interpretazione teorica delle tumultuose trasformazioni che il sistema capitalistico sta attraversando. Con questo volume, l'autore prosegue la sua ormai lunga opera di critica radicale della vulgata marxista e della sua concezione soltanto mercantile e proprietaria del capitalismo, riproponendo e sviluppando la tesi di un capitalismo definito lavorativo. Mediante tale concetto, pur molto astratto, può essere delineata una nuova visione del sistema sociale a livello mondiale, che sta tendenzialmente unificandosi sotto la dominanza di un modo capitalistico di produrre, acutamente contraddittorio, ma in fase di ritrovato dinamismo, e di espansione ideologico-culturale oltre che economica. Gianfranco La Grassa, docente di Economia politica nell'Università di Venezia, studioso marxista, è autore di numerosi volumi e saggi di economia, teoria sociale e politica su varie riviste italaine e straniere. Gli ultimi volumi pubblicati sono: Movimenti decostruttivi; Le transizioni capitalistiche; Economia, conflitto, connessione sociale.

Maggiori Informazioni

Autore La Grassa Gianfranco
Editore Franco Angeli
Anno 1989
Tipologia Libro
Collana Centro studi di materialismo storico
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Indice * Prefazione * Reinterrogando il «vecchio» Marx * L'astrazione del lavoro: un problema nient'affatto risolto * Quale concetto di «storia» per una teoria marxista? * Note teoriche sulla «transizione»: un ripensamento marxista * La transizione sovietica ... al capitalismo • Appendici * Il valore in Marx * Il marxismo e l'economia * La teoria sociale di Marx
Stato editoriale In Commercio