Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Impugnazione Della Parte Civile

ISBN/EAN
9788813340858
Editore
Cedam
Collana
Problemi attuali della giustizia penale
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
166

Disponibile

15,00 €
Da sempre oggetto di acceso dibattito, la parte civile è un istituto presente in ognuno dei codici di procedura penale che si sono succeduti in Italia dal 1865 al 1988. Una delle facoltà più significative conferite all’accusa privata nel sistema processuale è quella di impugnare le decisioni a lei sfavorevoli; in relazione a tale aspetto le soluzioni che si sono succedute nel tempo appaiono ampiamente divaricate. Il presente lavoro offre una disamina completa delle conseguenze sistematiche dovute all’intervento del legislatore del 2006 con la c.d. Legge Pecorella, che aveva sostanzialmente eliminato la possibilità per il pubblico ministero e per l’imputato di proporre appello contro le pronunce di proscioglimento. In particolare, lo studio procede fornendo una ricostruzione dei contorni dell’impugnazione della parte civile alla luce del vivace dibattito dottrinale e giurisprudenziale che si è sviluppato negli ultimi anni. La ricerca individua, attraverso un’analisi storica e sistematica, i princìpi generali che hanno regolato l’evoluzione della materia: il principio di accessorietà dell’azione civile nel processo penale e quello di immanenza. Lo studio di essi costituisce, infatti, la chiave di lettura per comprendere le attuali modalità operative e le prospettive di riforma dell’impugnazione della parte civile.

Maggiori Informazioni

Autore Algeri Lorenzo
Editore Cedam
Anno 2014
Tipologia Brossura
Collana Problemi attuali della giustizia penale
Num. Collana 0
Lingua Italiano