L' Imprenditoria Giovanile In Veneto. Dimensioni Del Fenomeno, Performance Aziendale E Percorsi Di Policy

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813332785
- Editore
- Cedam
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Edizione
- 1
- Pagine
- 180
Disponibile
24,00 €
La creazione di nuove imprese è vista come una possibile soluzione alla recente crisi economica e come una leva cruciale per alleviare il problema della disoccupazione giovanile. In Italia e nel mondo si sono moltiplicate le iniziative – pubbliche e private – di supporto all’imprenditorialità giovanile, mentre in tutta Europa le politiche per la competitività mirano a stimolare la creazione d’impresa e a sostenere la crescita delle imprese create dai giovani. Il presente volume presenta i risultati di un progetto di ricerca sull’imprenditorialità giovanile in Veneto che ha avuto l’obiettivo di fornire un quadro esaustivo sulle dimensioni del fenomeno, sulle dinamiche di crescita e sviluppo delle imprese “giovani” e sulle criticità sperimentate dalle imprese fondate o guidate dagli under 35. Oltre a presentare una fotografia aggiornata dell’imprenditorialità giovanile in Veneto, il volume presenta alcune direttrici strategiche per lo sviluppo di politiche di supporto alle startup fondate dai giovani e al passaggio generazionale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Finotto Vladi; Mancin Moreno |
|---|---|
| Editore | Cedam |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
