Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' importanza della forza. Nei bambini, negli adolescenti, negli adulti. Metodi, contenuti, mezzi [Fancello - Calzetti e Mariucci]

ISBN/EAN
9788860282934
Editore
Calzetti Mariucci
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
96

Disponibile

12,00 €
Il testo tratta l’argomento forza in tutte le fasi dello sviluppo di un individuo e illustra numerose esercitazioni che derivano dall’esperienza maturata dall’Autrice nel campo dell’allenamento fisico. Il volume è suddiviso in una parte teorica che tratta la capacità condizionale della forza, e in una parte teorico-pratica che mette in evidenza il potenziamento dei vari segmenti corporei.

Maggiori Informazioni

Autore Fancello Lucia M.
Editore Calzetti Mariucci
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. L'importanza del movimento La classificazione della forza in rapporto alle sue manifestazioni La classificazione della forza in rapporto alla contrazione muscolare Andamento della forza nel periodo giovanile Metodi e contenuti dello sviluppo della forza in età giovanile Mezzi per lo sviluppo della forza 2. Potenziamento attraverso le andature Andature da inserire nel riscaldamento Andature in quadrupedia da inserire nel riscaldamento 3. Potenziamento attraverso i 'circuiti' 4. Potenziamento dei muscoli degli arti superiori, dei pettorali, dei dorsali, dei glutei, degli arti inferiori a corpo libero e con l'ausilio di attrezzi Analisi del movimento Potenziamento dei muscoli degli arti superiori e dei pettorali a corpo libero Potenziamento dei muscoli degli arti superiori, dei pettorali, dei glutei e dei dorsali con l'ausilio di una panchetta Potenziamento dei muscoli degli arti superiori, dei dorsali e dei pettorali con l'ausilio di manubri e bilanciere Potenziamento dei muscoli degli arti superiori, dei dorsali, degli arti inferiori e dei pettorali ai grandi attrezzi 5. Potenziamento dei muscoli addominali a corpo libero e con l'ausilio di attrezzi Analisi del movimento: muscoli addominali Potenziamento dei muscoli retti addominali, obliqui e del quadrato dei lombi Potenziamento dei muscoli retti addominali con l'ausilio della spalliera e di un piano inclinato Potenziamento dei muscoli retti addominali con l'ausilio della palla medica Potenziamento dei muscoli retti addominali a coppie, con l'ausilio della palla medica 6. Potenziamento dei muscoli dorsali, glutei e ischiocrurali a corpo libero e con l'ausilio di attrezzi Analisi del movimento: muscoli dorsali Potenziamento dei muscoli dorsali a corpo libero Potenziamento dei muscoli dorsali con l'ausilio del plinto Potenziamento dei muscoli dorsali, glutei e ischiocrurali 7. Potenziamento dei muscoli degli arti inferiori a corpo libero e con l'ausilio di attrezzi Analisi del movimento Potenziamento dei muscoli degli arti inferiori Andature camminando Saltelli con leggera flessione delle ginocchia Molleggi sugli avampiedi su di un gradino Esercizi con la panchetta Esercizi con la funicella Esercizi con gli ostacoli Esercizi sui gradoni Esercizi con i cerchi Esercizi con la panca 8. Esercitazioni con la palla medica Potenziamento dei muscoli degli arti inferiori, del busto e degli arti superiori Forme giocose con l'ausilio della palla medica Lanci a coppie Staffette con la palla Piccoli giochi 9. La ginnastica posturale Analisi del movimento Potenziamento attraverso la ginnastica posturale 10. Potenziamento attraverso sequenze di movimenti complessi Forme giocose: capovolte, sprint, partenze, salti 11. Esercizi di trasporto 12. Esercizi di spinta e trazione 13. Esercizi di potenziamento a coppie Bibliografia