L`impianto cocleare - Manuale operativo [De Filippis - Elsevier Masson]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821426520
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 512
Non Disponibile
56,00 €
L'impianto cocleare costituisce il piu` significativo passo avanti compiuto dalla scienza nel campo della terapia della sordita` profonda, consentendo di ottenere risultati in molti casi stupefacenti sia nei soggetti pediatrici sia negli adulti. Il volume e` suddiviso in tre parti.
La prima parte, introduttiva al problema delliimpianto cocleare, tratta argomenti quali lianatomia e la fisiologia delle vie uditive, le basi genetiche della sordita` e liinfluenza della privazione sonora su tutte le funzioni dei centri e delle vie nervose e non, nonche` la diagnosi e la protesizzazione precoci, che costituiscono le basi fondamentali preimpianto.
La seconda parte focalizza liattenzione sui componenti e sul funzionamento delliimpianto cocleare, sulla protesi acustica nelle sordita` gravi e profonde delliinfanzia e sui sussidi uditivi associabili alliimpianto cocleare; un capitolo dedicato alliintervento chirurgico, con la descrizione delle tecniche piu` utilizzate e delle eventuali complicanze, completa questa parte.
La terza parte, infine, descrive in modo completo tutto il percorso terapeutico del paziente pre e postverbale, dalla valutazione del soggetto nella fase di preimpianto alle tappe riabilitative nella fase di postimpianto cocleare. Dedica inoltre spazio alla figura delliadulto come soggetto terapeutico sulla base dei risultati piu` che soddisfacenti che gli Autori hanno ottenuto nella loro esperienza. La completezza degli argomenti trattati rende questo volume un ausilio indispensabile per logopedisti e otorinolaringoiatri.
Maggiori Informazioni
Autore | De Filippis Adriana |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 2002 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I: Classificazione della sordita`. Anatomia e fisiologia delle vie uditive. Basi genetiche della sordita`. La diagnosi e la protesizzazione precoci. La diagnosi precoce della sordita` infantile. Neuroplasticita` e disorganizzazione neurofunzionale. Sviluppo cognitivo del paziente sordo. La privazione sonora. La famiglia: il dramma della sordita`. Parte II: La protesi acustica nelle sordita` gravi e profonde delliinfanzia. Liimpianto cocleare: struttura, funzionamento, prestazioni. Aspetti normativi, prescrittivi, etici, medico-legali in tema di impianto cocleare. Il team multidisciplinare. I limiti della protesi acustica: quando liimpianto cocleare? I sussidi vibrotattili. Sussidi uditivi associabili alliimpianto cocleare. Valutazione pre-impianto. La chirurgia delliimpianto cocleare. Parte III: La regolazione delliimpianto cocleare in eta` pediatrica. Terapia logopedica. Indicazioni generali. Il sostegno alla famiglia da parte del logopedista. Il CAAD: Classificazione Abilita` Protesizzati e Impiantati. La terapia in rapporto al CAAD. Liadulto sordo preverbale impiantato. I follow-up periodici. Protocollo terapeutico. Riabilitazione neuropsicologica del paziente impiantato. Liadulto postverbale. Liuso del telefono nel soggetto impiantato. Osservazioni conclusive sulla riabilitazione. |
Questo libro è anche in: