Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'impero dei viceré

ISBN/EAN
9788815245458
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
265

Disponibile

24,00 €
Il libro ricostruisce ruolo, biografie politiche, modelli di governo, ideologie e pratiche del potere di viceré e governatori nell’intero sistema imperiale spagnolo moderno, tra sviluppo, apogeo e declino. Da Carlo V, al principio del Cinquecento, fino alla prima guerra di Successione, al principio del Settecento, l’istituzione vicereale fu infatti la vera cinghia di trasmissione fra il sovrano e i sudditi e assicurò la lunga durata del predominio spagnolo nel mondo europeo ed extraeuropeo. A tale catena di comando si deve il consolidamento dei tratti peculiari del sistema: l’unità religiosa e politica, l’ascesa di una regione-guida (la Castiglia), l’equilibrio difficile fra le direttrici unitarie del governo imperiale e i loro adattamenti territoriali.

Maggiori Informazioni

Autore Musi Aurelio
Editore Il Mulino
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano
Indice I. Governatori e viceré nell'età di Carlo V II. Le riforme filippine III. Nel sistema imperiale IV. Gli scenari politici alla corte di Filippo II e la «svolta atlantica» V. Le nuove incorporazioni nel conjunto monarchico e la crisi di fine Cinquecento VI. Il valimiento e le «rivoluzioni contemporanee» VII. Equilibrio di fazioni e protagonismo della periferia (1643-1665) VIII. Il crepuscolo del sistema Indice dei nomi