L' impavido cavaliere Heaster e l'araba fenice

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879993920
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 64
Disponibile
13,00 €
Il bambino ospedalizzato ha paura della sua malattia che vede come qualcosa di oscuro di fronte al quale si è assolutamente impotenti. Per mitigare questo suo disagio è bene che l’insegnante ospedaliero utilizzi dei mediatori didattici come le attività ludiche e di drammatizzazione che contribuiscano in maniera eccellente attraverso la metafora e l’allegoria a rendere meno traumatico il suo ricovero. Nel caso della favola l’impavido cavaliere Heaster e l’araba fenice il protagonista, Heaster per l’appunto, rappresenta il piccolo degente che, invece di sentirsi diverso dagli altri, è un bambino normale che accetta la propria malattia e che ne fa addirittura un’arma da usare in modo strategico per diventare un eroe. Accanto alla figura materna, altrettanto importanti sono le altre figure allegoriche che costituiscono il suo mondo: il bosco rappresenta la struttura ospedaliera, la principessa rappresenta l’amore per il prossimo, la strega Malady rappresenta la malattia, le fate dei fiori rappresentano le infermiere, la consigliera del bosco rappresenta l’insegnante ospedaliera; il grillo lo scoiattolo e l’ape rappresentano i compagni di scuola, il mago Doc rappresenta il medico, la draghessa Fever rappresenta la sofferenza, l’albero della vita rappresenta la fede, l’araba Fenice rappresenta la speranza.
Maggiori Informazioni
Autore | Porco Susanna |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: