Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Immigrazione Straniera In Italia

ISBN/EAN
9788815116147
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2007
Edizione
2
Pagine
268

Disponibile

22,00 €
Il quindicennio appena trascorso ha rappresentato per le migrazioni internazionali un periodo di grande crescita e di importanti trasformazioni. I processi di globalizzazione economica e la caduta del muro di Berlino hanno prodotto nuovi flussi migratori e l'allargamento delle aree d'emigrazione. L'Italia, a lungo paese d'emigrazione, è ormai diventata una delle principali destinazioni nello scenario europeo. Questo volume - qui presentato in una nuova versione aggiornata - illustra puntualmente il fenomeno dell'immigrazione straniera in Italia dal punto di vista sia statistico sia interpretativo, fornendo gli elementi di informazione e riflessione indispensabili per affrontare, senza pregiudizi o strumentalizzazioni, una realtà che già oggi incide in maniera significativa sugli equilibri demografici, sociali ed economici del nostro paese. Viene così delineato il quadro complessivo del problema nei suoi molteplici aspetti: i fattori che innescano gli spostamenti di popolazione; dimensioni, provenienza e destinazione dei flussi d'immigrazione; rapporti degli immigrati con il mercato del lavoro; atteggiamenti e opinioni degli italiani verso l'immigrazione; conseguenze demografiche del fenomeno; politica migratoria e stato complessivo dell'inserimento nella nostra società (presenze nella scuola, situazione abitativa e comportamenti devianti).

Maggiori Informazioni

Autore Bonifazi Corrado
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano
Indice Prefazione alla seconda edizione Introduzione 1. Le migrazioni internazionali 2. L'Italia e le migrazioni internazionali 3. I caratteri dell'immigrazione e della presenza straniera 4. La società italiana e l'immigrazione Conclusioni Riferimenti bibliografici