Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Immigrazione Negli Stati Uniti

ISBN/EAN
9788815125804
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
214

Disponibile

13,00 €
Gli Stati Uniti sono stati a lungo meta privilegiata per quanti erano costretti ad abbandonare il proprio paese per ragioni religiose, politiche ed economiche, e l'immigrazione è uno dei tratti costitutivi della società americana. Questo libro ripercorre le vicende di tali flussi migratori dall'epoca coloniale alla controversia riguardante la riforma della legislazione sull'immigrazione che ha caratterizzato la campagna per le elezioni presidenziali del 2008. Particolare attenzione viene dedicata ai fattori d'attrazione offerti dalla realtà americana, a quelli d'espulsione dai luoghi di provenienza dei nuovi arrivati e al loro mutamento nel tempo, all'interazione dei neoamericani con la patria d'adozione, all'atteggiamento di quest'ultima verso i suoi nuovi membri, alle implicazioni sociali, economiche e politiche dell'immigrazione, alle misure legislative che l'hanno regolamentata. Viene inoltre illustrato il ruolo svolto dall'immigrazione nel processo di nation building e nella definizione della natura multietnica, multirazziale e multiculturale dell'odierna società statunitense.

Maggiori Informazioni

Autore Luconi Stefano; Pretelli Matteo
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Un paese di immigrati e i suoi storici 1. Dalle colonie alla repubblica: immigrazione volontaria e immigrazione coatta 2. I flussi dall'Europa settentrionale 3. L'era dell'immigrazione di massa 4. Le strozzature belliche, legislative ed economiche 5. L'abrogazione del sistema delle quote e i prodromi di una società multirazziale 6. La stretta del dopo 11 settembre 2001 Conclusioni Riferimenti bibliografici Indice dei nomi