L' Immagine Della Madonna Dei Monti. Alfa E Omega Della Scrittura Poetica. Testi, Immagini, Riflessioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854824478
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 120
Disponibile
11,90 €
Un 'visibile sentire' affiora dalle rime che devono l'esistenza alla storia dell'immagine della madonna dei monti di roma: dalla 'stupefacente' scoperta del dipinto, origine di una devozione sincera, che si espande a macchia d'olio e si raffina, fino al configurarsi di una preghiera ad virginem, unica theotokos nella molteplicita' di immagini rappresentata. Nell'insieme queste liriche cinquecentesche delineano un iter fisico (al tempio terrestre) e spirituale (al tempio celeste), un viaggio interiore scandito tra le righe dalla simbologia numerica, che emula fonti note, non solo letterarie. L'iconografia 'disegnata' dai versi invita il lettore a porsi in un'ottica visiva: guardare, giudicare, discernere, come il critico d'arte i dipinti (ut pictura, poesis). Viceversa l'osservazione dell'affresco alla luce della poesia suggerisce la ricerca del suo senso profondo. Voci d'epoca conducono cosi' per mano lo studioso e il pellegrino nella 'salita ai monti' per una singolare visita guidata. Prefazione e riproduzioni fotografiche di federico corrubolo.
Maggiori Informazioni
Autore | Cicala Maria; Corrubolo Federico |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: