L' Immaginario Del Sogno Nel Decameron

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854827264
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 100
Disponibile
11,00 €
Boccaccio dedica al tema dei sogni ben quattro novelle del Decameron, più una novella della quinta giornata che, pur non essendo formalmente un sogno, si riferisce alla sfera dell’onirico e del soprannaturale. Questo studio si presenta come una meditazione critica su questi testi, volta ad approfondire il tema della visione onirica nel pensiero di Boccaccio e nella cultura medievale, di cui l’opera del Certaldese rappresenta un minuzioso affresco. Monica Balestrero, dopo la laurea in Lingue e letterature straniere e il dottorato di ricerca, ha conseguito il Diplôme Européen d’études médiévales. Si dedica da alcuni anni a studi e ricerche nell’ambito della filologia romanza. Ha pubblicato diversi articoli nei «Quaderni di filologia e lingue romanze» dell’Università di Macerata e i volumi Imitazione e problemi di ricezione. La vicenda dell’Erec et Enide di Chrétien de Troyes (Aracne, 2006), La dieta nel Medioevo italico. Aspetti agronomici, economici e cultural-tradizionali (Aracne, 2006), Il lai di Lanval di Marie de France (Aracne, 2007).
Maggiori Informazioni
Autore | Balestrero Monica |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: