L' Imaging delle Urgenze

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788876206481
- Editore
- Verduci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 350
Non Disponibile
70,00 €
L’attività radiologica in regime di urgenza è in costante aumento sia nelle strutture ospedaliere, siano esse pubbliche o universitarie, che nelle cliniche private. Le modalità di indagine sono tante e nascono quindi dei problemi nella prescrizione: radiologia convenzionale, TC, RM, ecografia… Quale correlazione stabilire tra la clinica e l’imaging? Cosa prescrivere di fronte ad una data situazione clinica? Come interpretare i reperti? Quale è l’impatto sulla gestione del paziente?
Assolutamente didattico, “l’Imaging delle Urgenze†ha come obiettivo rispondere a queste domande in maniera chiara e concisa. Il libro si divide in due parti principali: l’urgenza traumatica e l’urgenza non traumatica. Ciascun capitolo, strutturato a partire da situazioni cliniche frequenti ed illustrato con una serie di immagini maggiormente rappresentative, segue lo stesso schema: richiamo epidemiologico, meccanismi etiologici, tecniche e risultati dell’imaging, strategia diagnostica. L’opera termina con una visione prospettica, sia medico-legale che economica.
Questo libro vorrebbe anche rispondere in maniera pratica alle necessità dei clinici e dei radiologi che lavorano in regime di urgenza, sia per quanto concerne l’indicazione di fronte alle nuove metodiche di imaging sia nella diagnosi.
Maggiori Informazioni
Autore | Taourel Patrice |
---|---|
Editore | Verduci |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I - Imaging nell’urgenza non traumatica Sez. 1 - Addome e pelvi. Cap. 1 - Dolori addominali generalizzati; Cap. 2 - Algia acuta all’ipocondrio destro: escludere una litiasi biliare complicata; Cap. 3 - Algia epigastrica acuta: escludere una pancreatite; Cap. 4 - Algia lombare acuta: escludere una colica renale; Cap. 5 - Algia acuta in fossa iliaca destra: escludere un’appendicite; Cap. 6 - Dolori acuti in fossa iliaca sinistra: escludere una diverticolite del sigma; Cap. 7 - Dolori pelvici acuti: escludere una gravidanza extra-uterina; Cap. 8 - Dolori addominali associati ad uno stato di shock: escludere una rottura di aneurisma dell’aorta addominale; Cap. 9 - Ostruzione intestinale acuta: escludere un’occlusione meccanica; Cap. 10 - Dolori testicolari acuti: escludere una torsione del testicolare. Sez. 2 - Torace. Cap. 11 - Dolore toracico: escludere una dissezione aortica; Cap. 12 - Dispnea: escludere un’embolia polmonare; Cap. 13 - Emottisi. Sez. 3 - Cranio-encefalo e midollo. Cap. 14 - Paraplegia e tetraplegia acuta; Cap. 15 - Vasculopatie, ischemie ed emorragie cerebrali; Cap. 16 - Segni neurologici e febbre. Sez. 4 - Periferia. Cap. 17 - Gambe gonfie doloranti: escludere una flebite Parte II - Imaging nell’urgenza traumatica Sez. 1 - Addome. Cap. 18 - Traumi dell’addome. Sez. 2 - Torace. Cap. 19 - Traumi del torace. Sez. 3 - Cranio, viso, base del cranio. Cap. 20 - Traumi del cranio; Cap. 21 - Traumi del massiccio facciale; Cap. 22 - Lesioni traumatiche della base cranica. Sez. 4 - Osteoarticolare. Cap. 23 - Traumi del rachide; Cap. 24 - Traumi del cingolo scapolare; Cap. 25 - Traumi del cingolo pelvico; Cap. 26 - Traumi dell’apparato locomotore periferico. Cap. 27 - Politrauma. Parte III - Aspetti medico-legali ed economici Cap. 28 - Aspetti medico-legali della radiologia d’urgenza; Cap. 29 - Aspetti economici della radiologia d’urgenza. Indice analitico. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: