L’ Idrokinesiterapia Metodo A.S.P. - (Approccio Sequenziale e Propedeutico) [Cavuoto - Martina Edizioni]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788875721633
- Editore
- Martina Edizioni
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2016
- Pagine
- 210
Disponibile
76,50 €
90,00 €
Il Metodo ASP (Approccio Sequenziale Propedeutico) ideato dagli autori del libro, nasce dalla necessità di dare alla riabilitazione in acqua una giusta e pari dignità e considerazione, in termini di concretezza ed efficacia, rispetto alle più note ed usate modalità riabilitative “asciutte”.
La semplicità, la logica, il richiamo ai principali principi neuromotori, insieme alla conoscenza specifica delle leggi fisiche dei corpi in immersione, sono alla base di questo metodo. Per troppi anni il “setting terapeutico” acqua è stato il palcoscenico di non meglio definite attività pseudo riabilitative, svolte da variegate figure professionali per lo più non in possesso dei requisiti abilitanti la professione sanitaria. Lo sforzo degli autori è stato quello di fornire ai fisioterapisti uno strumento di consultazione basato su una logica sequenza di azioni e procedure che, insieme ad una necessaria formazione pratica, potesse rendere la loro opera professionale in acqua, semplice, sicura, concreta ed efficace.
La prima edizione, sotto forma di manuale dell’A.S.P. dell’ANIK, è stata realizzata nel 2010.
Questa seconda edizione, aggiornata nei contenuti, si avvale della collaborazione dei Colleghi dell’ANIK: Romana Costagliola per la parte di Neuropsicomotricità; Cristina Aniello, Sergio Calabrese e Sara Piccione per il capitolo dedicato alla riabilitazione Vascolare.
Maggiori Informazioni
Autore | Cavuoto Fulvio; Mangiarotti Marco Antonio; ANIK |
---|---|
Editore | Martina Edizioni |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Capitolo 1 LEGGI E PRINCIPI FISICI Capitolo 2 INDICAZIONI E CONTROINDICAZIONI Capitolo 3 IL METODO A.S.P. - Le modalità relative al Paziente - Acquaticità in progressione - La Valutazione in acqua Capitolo 4 APPROCCIO FUNZIONALE E LOGISTICO AI PAZIENTI CON DISABILITA’ MOTORIA - Introduzione - Analisi della logistica ambientale e delle attenzioni fisiche relative al paziente Capitolo 5 LA RIABILITAZIONE IN ACQUA NELLE LESIONI MIDOLLARI - L’acqua come elemento di valutazione e diagnosi: vantaggi dell’idrokinesiterapia A.S.P. sulle lesioni midollari Capitolo 6 LA RIABILITAZIONE IN ACQUA NEGLI ESITI DI LESIONE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE - Sintomi neurologici del Bambino - Abilitazione o riabilitazione al movimento? Il trattamento in acqua negli esiti di Paralisi Cerebrale Infantile - Sequenze per pazienti con esiti di paraparesi/tetra paresi/distonici A.S.P. - L’A.S.P. e i disturbi di equilibrio e coordinazione - Sequenze per atassici A.S.P. - Rieducazione in acqua del paziente adulto con esiti di ictus (Emiplegici) - Sequenze per emiplegici – A.S.P. Capitolo 7 NEUROPSICOMOTRICITA’ IN ACQUA - Scopo del trattamento in acqua: educazione globale di tutto l’essere mediante il corpo - La terapia neuropsicomotoria in acqua - La terapia in acqua nei disturbi dello spettro autistico Capitolo 8 LA RIABILITAZIONE IN ACQUA IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA - Principi del rinforzo muscolare - Cosa si può realizzare con l’esercizio in acqua - Metodologia nell’applicazione del metodo A.S.P. in traumatologia - Ulteriori modalità di lavoro - Finalità terapeutiche nella rieducazione dei traumatizzati osteo-articolari - Traumi dell’anca e del bacino - Lesioni articolari del ginocchio e della caviglia - Lesioni muscolari - Principi della rieducazione in acqua dei paramorfi smi e dimorfi smi del rachide - L’idrokinesiterapia come supporto riabilitativo delle scoliosi - Rieducazione in acqua delle algie vertebrali - Rieducazione in acqua nelle cervicalgie - Il trattamento in acqua della spalla dolorosa o rigida Capitolo 9 LA RIABILITAZIONE IN ACQUA DELLE PATOLOGIE VASCOLARI - Introduzione - Il trattamento combinato (Combined Physical Therapy – CPT) - L’idrokinesiterapia negli esiti delle patologie vascolari - Il metodo A.S.P nel trattamento fisico combinato - Le leggi fisiche Note informative Curriculum vitae dell’ANIK |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: