L' identità in psicologia e teatro. Analisi psicofisiologica della struttura dell'io

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788888232195
- Editore
- MaGi Edizioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 360
Disponibile
30,00 €
La vita «reale» e l'«illusione» del teatro hanno in comune alcuni fondamentali processi psicofisiologici, come l'espressione del corpo (atteggiamenti posturali, voce, gesti, linguaggio), e si differenziano per altri, non meno importanti, eventi psicobiologici quali l'identità, l'identificazione, l'immaginazione. Il volume illustra quanto possa essere fruttuoso, utile e stimolante lo studio comparativo dei processi che sottendono e governano queste due realtà. Nella vita reale le diverse componenti dell'Io si integrano tra loro perfettamente in un processo finalizzato alla produzione della «verità esistenziale». Nel teatro avviene lo stesso processo, ma nel modo artificiale. Nel teatro la realtà non è «vera» ma solo «verosimile». E il gioco teatrale, proprio perché artificiale, permette l'osservazione e la profonda comprensione dei singoli aspetti della struttura dell'Io. Attraverso il lavoro dell'attore - questo continuo comporre e scomporre gli elementi dell'Io - lo psicologo comprenderà meglio le strutture dell'Io e l'attore utilizzerà questa comprensione nell'affrontare e risolvere alcune complesse problematiche proprie della recitazione. Il volume, centrato sull'esperienza teatrale, si rivolge in egual misura sia al mondo della psicologia - psicologi clinici, arte-terapeuti, terapisti della riabilitazione - che a quello del teatro - attori, registi, insegnanti di recitazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Ruggieri Vezio |
---|---|
Editore | MaGi Edizioni |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: