Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'identità empirica. Studi e ricerche sull'esperienza d'identità

ISBN/EAN
9788846466495
Editore
Franco Angeli
Collana
Serie di psicologia
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
240

Disponibile

25,00 €
"l'identità (...) fa parte di quegli aspetti dell'esperienza che vorremmo indicare come categoriali. (...) infatti, contribuisce a dare all'ordine delle cose esperite l'aspetto che esso ha (...); non è possibile immaginare una scena in cui gli elementi costitutivi non possiedano in qualche grado una propria identità; possiamo rappresentarceli come divenienti di attimo in attimo un'altra cosa, diversa, da quella che erano un attimo prima (...). Ma per immaginare una continua perdita di identità occorre pure immaginare una identità che va perduta, una identità durata solo un attimo..." (Bozzi, 1969). Del tema dell'identità si interessano filosofi, logici, linguisti, psicologi, psicoterapeuti, letterati, genetisti...

Maggiori Informazioni

Autore Savardi Ugo; Bianchi Ivana
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Serie di psicologia
Lingua Italiano
Indice Ugo Savardi, Ivana Bianchi, Presentazione Paolo Bozzi, L'identità Antonio Moretto, Identità in filosofia e psicologia. Sul problema dell'identità con sé di un corpo mobile Maurizio Ferraris, 24 modi di dar torto a Cartesio Giovanni Bruno Vicario, L'assunzione di identità nella traslazione di superfici omocromatiche Osvaldo da Pos, Colori semplici e misti, complementari e opposti Ivana Bianchi, Ugo Savardi, L'esperienza di identità-contrarietà con la propria immagine allo specchio Davide Rocchesso, Oggetti sonori e icone sonanti: l'identità nell'audio non verbale Federico Vicario, Sulla nozione di identità in linguistica.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: