Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'identità dell'Europa

ISBN/EAN
9788815116178
Editore
Il Mulino
Collana
Le vie della civilta'
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
191

Disponibile

14,00 €
L'Europa sta oggi vivendo un momento in cui il processo di unificazione politica segna il passo, e il progetto costituzionale perseguito negli scorsi anni sembra vicino al fallimento, mentre la spinta all'allargamento verso nuovi paesi si accompagna a un crescente indebolimento istituzionale. Questo libro affronta invece il problema dell'identità dell'Europa in una prospettiva di lungo periodo, cercando di delineare il mutevole rapporto tra le sue diverse componenti, nonché l'alterno gioco tra richiamo al passato e distacco dal passato. Lo fa senza indulgere all'abusato mito ideologico di presunte "radici" o di un'"essenza" dell'Europa in grado di assicurarne la permanenza nel tempo. L'autore si propone, al contrario, di mostrare come essa sia sempre stata, e sia ancor oggi, il prodotto di processi molteplici, e come la sua identità sia venuta configurandosi diversamente nel corso della sua storia. Perciò questa identità, lungi dall'essere qualcosa di stabile, appare destinata a mutare anche in futuro, così come è mutata, e profondamente, nel corso dei secoli passati.

Maggiori Informazioni

Autore Rossi Pietro
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Le vie della civilta'
Lingua Italiano
Indice 1. Un continente «inventato» 2. Etnie, lingue e patrimonio genetico 3. Il mondo antico e la nascita dell'Europa 4. Le molteplici «radici» dell'Europa 5. Il rapporto con il passato tra richiamo e distacco 6. Identità per differenza 7. Identità locali, identità nazionali, identità europea 8. L'Europa e le altre Europe 9. Integrazione senza unità 10. Quale identità? Indice dei nomi