L'identità del cane

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788883722622
- Editore
- Perdisa / Apeiron
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 158
Non Disponibile
15,00 €
Conoscere il cane significa confrontarsi con un´identità differente dalla nostra e nello stesso tempo fortemente radicata nella cultura e nello stile dell´essere umano. L´incontro tra l´uomo e il cane ha inevitabilmente cambiato entrambi cosicché studiare l´identità del cane è anche un modo per capire qualcosa in più dell´essere umano.
Questo libro, che si propone di analizzare per la prima volta il cane attraverso l´approccio cognitivo e zooantropologico, ci porta in evidenza l´altra faccia del cane, quella troppo spesso dimenticata con gravi pregiudizi nella possibilità di costruire un rapporto completo e profondo con lui. Se questo incontro ha ancora in sé la magia di quell´evento lontano che sancì l´alleanza tra il mondo degli uomini e quello dei lupi, è evidente che non sempre siamo capaci o disposti a cogliere questa opportunità. Parlare dell´identità del cane significa analizzare un´intelligenza molto differente dalla nostra eppure capace di dialogare con noi e di darci una diversa prospettiva del mondo, frutto di un´immersione nella realtà che può essere affascinante ma altresì fonte di utili spunti di riflessione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Marchesini Roberto |
|---|---|
| Editore | Perdisa / Apeiron |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
