Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'idea dei diritti naturali. Diritti naturali, legge naturale e diritto canonico 1150 - 1625

ISBN/EAN
9788815089410
Editore
Il Mulino
Collana
Collezione di testi e di studi
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
520

Disponibile

35,00 €
Questo volume costituisce una svolta nelle ricerche concernenti i fondamenti giuridici e filosofici della moderna civiltà occidentale. L'idea che l'uomo sia titolare di una serie di diritti naturali è infatti un cardine dell'individualismo moderno, e parte essenziale di quel processo attraverso il quale i diritti diventano il fondamento della società contemporanea. La ferrata ricostruzione di Tierney, approfondendo i diversi significati dello "ius", rintraccia l'origine della riflessione sui diritti naturali nel pensiero dei canonisti medievali, protagonisti di una autentica rivoluzione giuridica. Tierney delinea questa inedita parabola attraverso il pensiero giuridico e teologico medievale, da quelle origini alle controversie del Tre-Quattrocento, al fiorire cinquecentesco. In questa luce, la dottrina illuministica dei diritti umani ritrova i suoi legami dimenticati proprio con quella cultura teologica a cui aveva creduto di contrapporsi.

Maggiori Informazioni

Autore Tierney Brian
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Collezione di testi e di studi
Lingua Italiano