L' Evoluzione Nelle Politiche Di Marketing. Dalla Tradizione Delle 4p All'innovazione Dell'e-business

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856804089
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia. Strumenti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Edizione
- 2
- Pagine
- 272
Disponibile
20,00 €
Questa nuova edizione de 'l'evoluzione nelle politiche di marketing: dalla tradizione delle 4p all'innovazione dell'e-business' declina con ancor maggiore completezza i processi di definizione delle strategie di marketing, integrando le forme tradizionali e le nuove tendenze del marketing mix (definizione del prodotto, dei prezzi, dei canali distributivi e delle forme di promozione e pubblicità) con le nuove e sempre più evolute iniziative di comunicazione, interazione e transazione offerte dall'evoluzione tecnologica, e in modo particolare da internet.
Maggiori Informazioni
Autore | Missineo Sebastiano |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia. Strumenti |
Num. Collana | 31 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Anna Marta Corsi, Arianna Masciovecchio, Ilaria Bassi, Fondamenti di marketing (Alcune definizioni: cos'è il marketing e cos'è il marketing management; Pianificazione strategica e obiettivi dell'organizzazione; L'analisi SWOT e le strategie competitive; Obiettivi di marketing: le evoluzioni nel tempo; Analisi di marketing; La pianificazione di marketing; Decisioni di marketing mix; Valutazione e controllo: la business intelligence) Il web marketing (Come pianificare la presenza dell'azienda sul web; Gli strumenti on line; Le procedure operative; Le comunità virtuali) Il commercio elettronico Business to Consumer (BTC) (I concetti base del commercio elettronico BTC; Il commercio elettronico: non solo una definizione accademica; Il ciclo dell'e-commerce: attrazione, interazione, azione, reazione; La predisposizione al commercio elettronico delle aziende; La predisposizione al commercio elettronico dei prodotti; La predisposizione al commercio elettronico dei settori merceologici; Le linee guida per la definizione di un'offerta on line: il web problem solving; Le strategie commerciali; Gli obiettivi e le azioni; Le caratteristiche del sito di commercio elettronico; Le chiavi di successo; Le criticità; I nuovi modelli di business) Eleonora Rambaldi, Il commercio elettronico Business to Business (BTB) (Il commercio elettronico fra imprese (BTB): definizione e dimensioni del fenomeno; Il commercio elettronico BTB: lo scenario; Gli attori del commercio elettronico BTB; Acquistare e vendere on line: gli strumenti; L'asta on line: tipologie di aste, stato dell'arte e prospettive; E-Procurement e pubblica amministrazione: il BTG) Sebastiano Peluso, Il Customer Relationship Management (Centralità della relazione con il cliente nelle moderne strategie di business; Il consumatore nell'era post-moderna; Il marketing relazionale e il loyalty management; Il CRM come strategia di business) Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: