Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L' Evoluzione Della Geometria

ISBN/EAN
9788854829398
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
360

Disponibile

19,00 €
“Non entri chi non conosce la geometria”. Questo motto campeggiava all’entrata dell’Accademia di Platone. Non sono molti coloro che riconoscono la matrice filosofica e l’importanza metodologica della matematica nel contesto didattico e di ricerca odierno, che purtroppo mantiene distante il sapere scientifico da quello umanistico. Eppure gli interrogativi posti dallo studio astratto del mondo sono profondi ed innumerevoli. La geometria è un’invenzione dell’uomo o è una scoperta di una realtà più grande? Come è possibile, infatti, che dal suo apparato deduttivo elementare si producano risultati inattesi e sorprendenti come, ad esempio, il teorema di Pitagora, conosciuto indipendentemente da diverse civiltà? Quali significati rivela tale ricerca? L’opera vuole ripercorrere le tappe salienti della storia della geometria, cercando di cogliere la sua natura, che progressivamente si è allontanata dall’evidenza di un legame con la realtà fenomenica, fino a giungere ad un corpo organico, astratto e coerente. L’analisi concettuale e storica di questa evoluzione, dall’unica geometria di Euclide alle tante geometrie attuali, permetterà di apprezzare un aspetto ineludibile della nostra cultura non solo scientifica. Francesco Bertolini è docente di Matematica e Fisica in un liceo scientifico di Genova. È autore di due testi di aggiornamento didattico e di una pubblicazione di geometria edita nel 2003. Su vari temi della storia della matematica ha tenuto corsi di approfondimento per docenti, rivolti anche gli studenti.

Maggiori Informazioni

Autore Bertolini Francesco
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: