L'Evoluzione Della Comunicazione Pubblica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854835443
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 218
Disponibile
15,00 €
Il testo si propone di affrontare il nuovo e articolato universo della comunicazione pubblica, che negli ultimi anni ha profondamente riqualificato l'immagine degli apparati burocratici nei riguardi della collettività, a cominciare dalla legge 241/90, che ha radicalmente mutato la dialettica tra istituzioni e cittadini, attribuendo a questi ultimi la possibilità di partecipare alla formazione del procedimento amministrativo. E intanto la carta e la penna cedono il passo ai computer e alle reti telematiche, che giorno dopo giorno diventano sempre più veloci e performanti. La pubblica amministrazione si integra nel vissuto quotidiano con modi, tempi, linguaggi e costumi propri della realtà contemporanea, come mai era avvenuto fino a ora. Le società digitali sono il biglietto da visita del terzo millennio: la pubblica amministrazione va in rete ed è pronta a rispondere ai bisogni del cittadino con efficienza e rapidità.Giovanni Montefusco (Roma, 1967), laureato e dottore di ricerca in Scienze della comunicazione, è funzionario nella pubblica amministrazione e collabora con l'Università Telematica “Guglielmo Marconi” di Roma. In qualità di giornalista pubblicista è autore di articoli su aspetti giuridici e tecnologici dei media. Partecipa come relatore a convegni su nuove tecnologie dell'editoria radiotelevisiva.
Maggiori Informazioni
Autore | Montefusco Giovanni |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: