Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'evoluzione attuale del regime rappresentativo. Cinque risposte a un'inchiesta dell'Union Interparlementaire

di AA.VV.  
ISBN/EAN
9788815150431
Editore
Il Mulino
Collana
Xx secolo
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
152

Disponibile

15,00 €
Greve l'aria che si respira in "L'evoluzione attuale del regime rappresentativo". Il 1928, l'anno di pubblicazione, è anche un punto di non ritorno per la storia della vecchia Europa: i regimi bolscevico e fascista proiettano ombre sinistre proprio quando una crisi economica di proporzioni inimmaginabili incombe all'orizzonte. Del baratro che si sta aprendo i cinque autori non hanno piena consapevolezza, né avrebbero potuto averla, solo qualche illuminato sentore. Gaetano Mosca si chiede "se vi sia una crisi del regime parlamentare, quali siano i sintomi di questa crisi, quali ne siano le cause e quali finalmente i rimedi". La crisi dello Stato "moderno" esplosa con la Grande Guerra, la sua riorganizzazione economica, amministrativa e, soprattutto, politica sono alcune delle questioni con cui la classe dirigente degli anni Venti fu chiamata con urgenza a confrontarsi. L'Union Interparlementaire raccolse quella sfida e si rivolse a cinque studiosi di diritto pubblico e costituzionale. Qui, per la prima volta in lingua italiana, si ripropone integralmente il loro contributo: un frammento di cultura politica e istituzionale e, al tempo stesso, una preziosa testimonianza su uno snodo del Novecento.

Maggiori Informazioni

Autore AA.VV.
Editore Il Mulino
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Xx secolo
Lingua Italiano