Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Europa Orientale Dal 1970 A Oggi

ISBN/EAN
9788815098559
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
188

Disponibile

12,50 €
La crisi dei regimi comunisti nel 1989-91 ha cambiato radicalmente lo scenario politico mondiale, obbligando l'Occidente a riconsiderare il proprio atteggiamento nei confronti dei paesi che aderivano al Patto di Varsavia. Questo volume ricostruisce il percorso che ha portato i paesi est-europei e balcanici ad uscire dal comunismo e la loro lunga transizione alla democrazia, tuttora in corso e lontana dall'aver assicurato una stabilizzazione all'area, che oggi si affaccia alla nuova realtà dell'Europa a venticinque. Dopo un'introduzione che fornisce il contesto geopolitico e un bilancio delle diverse interpretazioni sulle cause del crollo, l'autore affronta la storia politica dei vari paesi negli anni Settanta e Ottanta, poi si concentra sull'economia e i suoi problemi, largamente ritenuti i principali responsabili della crisi; descrive quindi il triennio che segnò il tracollo dei regimi comunisti, e termina con un'analisi complessiva della transizione, nella quale emerge in particolare la tragedia della Iugoslavia.

Maggiori Informazioni

Autore Gokay Bulent; Salomoni A.
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice 1. L'Europa orientale dopo Stalin, 1953-69 2. La politica 3. Le economie dell'Est europeo 4. Il crollo 5. La transizione postcomunista: vecchi modelli e nuovi orientamenti Cronologia Carte Letture consigliate Indice dei nomi