L'Europa Orientale Dal 1945 Al 1970

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815096883
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 184
Disponibile
12,50 €
A non considerare i tre stati baltici (Estonia, Lettonia e Lituania) inglobati direttamente nell'Urss, furono otto gli stati dell'Europa orientale ad essere compresi nella sfera d'influenza sovietica alla fine della seconda guerra mondiale: Germania orientale, Cecoslovacchia, Polonia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Jugoslavia e Albania. Vi furono crisi e rotture: Jugoslavia e Albania si sottrassero nel tempo all'influenza dell'Urss, alla cui presa sfuggi anche la Romania. E tuttavia, malgrado periodiche, importanti rivolte, per quasi mezzo secolo gli equilibri rimasero quelli fissati dalla guerra. Il volume affronta in modo chiaro e sintetico la storia dell'Europa orientale nella sua fase "alta": l'instaurazione dei regimi nel dopoguerra, l'omologazione stalinista e il consolidamento dei diversi regimi sino alla fine degli anni Sessanta.
Maggiori Informazioni
Autore | Fowkes Ben |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale paperbacks il mulino |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. La presa del potere 2. L'imposizione dello stalinismo 3. L'apogeo del sistema staliniano 4. La destalinizzazione e il 1956 5. Un decennio di consolidamento Conclusioni. Successi e fallimenti Cronologia Letture consigliate Indice dei nomi |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: