Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'Europa dei diritti. Commento alla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea

ISBN/EAN
9788815082084
Editore
Il Mulino
Collana
Fuori collana
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
394

Disponibile

27,89 €
Nel corso della Conferenza intergovernativa tenutasi a Nizza nel dicembre 2000 i Capi di stato e di governo dell'Unione Europea hanno solennemente proclamato la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione, elaborata, secondo il mandato del Consiglio europeo di Colonia del giugno 1999, da una Convention composta dai rappresentanti dei governi, dei parlamenti nazionali, del Parlamento europeo e della Commissione. L'elaborazione della Carta dei diritti risponde al problema, aperto da tempo nell'ordinamento comunitario, della mancanza di una codificazione scritta di un catalogo di diritti fondamentali dei cittadini europei, che dia certezza e visibilità alla tutela già da tempo accordata dagli organi giurisdizionali e richiamata negli articoli 6 e 7 del Trattato sull'Unione Europea. Nel contempo, essa si propone come prima tappa del processo di costituzionalizzazione dell'Unione Europea, fattosi urgente in vista delle scadenze imposte dal disegno di allargamento ad est e ripetutamente sollecitato dai Capi di stato e di governo di alcuni paesi membri, in particolare di Germania, Francia e Italia. Dopo una riflessione generale sul significato della Carta dei diritti nel processo di integrazione europea e in relazione all'ordinamento costituzionale italiano, il libro ne analizza i contenuti così come si delineano nei diversi articoli, che, secondo la sistematica voluta dai redattori, si raggruppano intorno ai valori di dignità, libertà, uguaglianza, solidarietà, cittadinanza e giustizia. Il lettore italiano può così disporre di una panoramica dei principali riferimenti normativi, giurisprudenziali e dottrinali, che, tratti sia dall'ordinamento comunitario, sia dagli ordinamenti costituzionali degli stati membri, costituiscono la humus su cui è potuta crescere e maturare la tutela comunitaria dei diritti fondamentali.

Maggiori Informazioni

Autore Bifulco Raffaele; Cartabia Marta; Celotto Alfonso
Editore Il Mulino
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Fuori collana
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio