L'euro in tasca, la lira nella mente e altre storie

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815084842
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Contemporanea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 148
Disponibile
9,30 €
I soldi non sono solo la misura del valore delle cose. Sono qualcosa di più, la possibilità di appropriarsi delle cose stesse e di goderne, una fonte di potere e di fantasie che si carica di innumerevoli significati simbolici. Per questo il passaggio dalla lira all'euro non equivale a un semplice cambiamento della scala di misura come quando, all'estero, facciamo il pieno di benzina in galloni invece che in litri. Va a toccare rappresentazioni consolidate, scelte e modi di vita che si intrecciano con i nostri conti e calcoli quotidiani. Questo libro ci guida in un divertente viaggio nella mente - e nelle tasche - delle persone alle prese con un evento economico senza precedenti nella storia moderna, ma che può essere anche visto come un grande "esperimento naturale" che permette di saggiare le nostre illusioni cognitive e i curiosi effetti che esse producono sui nostri comportamenti. Gli scenari presi in considerazione sono molteplici, dai consumi ai risparmi, dalle politiche di marketing ai mercati azionari. Per finire, una giocosa serie di test ed esercizi mette alla prova le nostre capacità di computo nel passare da un modo di misurare all'altro.
Maggiori Informazioni
Autore | Legrenzi Paolo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Collana | Contemporanea |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: