L'euro e la sua banca centrale. L'unione dopo l'Unione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815097804
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Itinerari. Economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 275
Disponibile
20,00 €
Spiegare in modo semplice e lineare l'euro, la struttura e l'attività della Banca centrale, la sua economia, il sistema finanziario, la politica monetaria e le interazioni di questa con i processi più generali della politica economica e internazionale: sono gli obiettivi che hanno orientato la stesura di questa utilissima "visita guidata" all'Eurosistema. Un libro con un valore aggiunto: Padoa-Schioppa ha infatti seguito come testimone diretto le trasformazioni politiche ed economiche che hanno investito l'Europa negli ultimi trent'anni. Secondo un taglio interdisciplinare, il resoconto interseca continuamente dato economico e approfondimento storico, politico, giuridico, nello stile che contraddistingue anche gli altri lavori dell'autore.
Maggiori Informazioni
| Autore | Padoa Schioppa Tommaso |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Itinerari. Economia |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Le vie per l'euro. Profilo storico 2. Un profilo dell'Eurosistema.La banca centrale più recente 3. Le politiche dell'economia. Una costituzione economica speciale 4. La politica monetaria. Forte come il marco tedesco 5. Il sistema finanziario. L'euro come fattore di unificazione 6. Il sistema dei pagamenti. L'«idraulica» di Eurolandia 7. L'Eurosistema sulla scena mondiale. Un nuovo attore per un nuovo copione 8. Le prove da affrontare. Dall'infanzia alla maturità Abbreviazioni Letture consigliate Riferimenti bibliografici Indice dei nomi |
Questo libro è anche in:
