Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'ethos dell'Europa

ISBN/EAN
9788849530506
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Istituto Rosmini
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
156

Disponibile

21,00 €
Tra il 16 e il 18 ottobre 2014 l'Institut d'Études Européennes "Antonio Rosmini" celebrava il suo LIII convegno internazionale, ponendo a tema il ruolo dell'Etica, prefiggendosi così di dare l'avvio ad un nuovo filone di ricerca, proteso ad individuare i criteri aggregatori, gli usi e costumi che possano dirsi europei, propri di ciascuna popolazione, ma anche comuni al nucleo forte dell'Europa. Che l'integrazione europea non possa più passare solo attraverso il libero mercato, la concorrenza e la moneta unica pare ormai un dato acquisito da tutti gli osservatori, che gli argomenti di ordine economico siano in grado di minare le fondamenta culturali del Vecchio Continente, pure. Ecco allora l'importanza di sviscerare la trama dell'etica comune, di quell'elemento aggregatore e fondamento dell'Unione europea. Per questo si è scelto il termine éthos, sia perché non è esclusivo di alcuna lingua dei Paesi europei, sia perché affonda le proprie radici nell'antichità, facendo riferimento a valori non transeunti.

Maggiori Informazioni

Autore Fracanzani M. M.;Baroncelli S.
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Istituto Rosmini
Num. Collana 27
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio