L'età della propaganda. Usi e abusi quotidiani della persuasione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815094698
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collana "Saggi"
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 496
Non Disponibile
30,00 €
Un testo canonico ripresentato mentre trionfa la "persuasione occulta".
Fin dall'antichità l'arte, o la scienza, della persuasione è stata studiata, codificata, istituzionalizzata. Ma è con l'avvento delle comunicazioni di massa che la persuasione - ormai divenuta propaganda - dispiega enormi capacità di condizionamento dell'individuo, di cui sfrutta la crescente passività. Il volume esamina i processi psicologici coinvolti nei fenomeni di persuasione e propaganda, soprattutto in politica, nella pubblicità e nell'informazione. Gli autori mostrano non solo come i media influenzano il comportamento delle persone, ma anche come queste ultime possono difendersi dalla propaganda indesiderata, prefigurando inoltre un uso "educativo" e controllato della persuasione nelle comunicazioni di massa. In questa nuova edizione, ampiamente rivista, si discutono anche temi connessi con "Saddam Hussein, lo Hitler di Baghdad" e con lo scandalo Clinton-Lewinsky.
Anthony Pratkanis insegna Psicologia nell'Università della California, a Santa Cruz. Elliot Aronson è professore emerito nell'Università della California a Santa Cruz e Visiting Professor di Psicologia nell'Università di Stanford. Il Mulino ha pubblicato un suo volume scritto con T.D. Wilson e R.M. Akert: "Psicologia sociale" (1999).
Maggiori Informazioni
| Autore | Pratkanis Anthony; Aronson Elliot |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2003 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Collana "Saggi" |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Indice: Premessa. – Introduzione. L’età della propaganda. – 1. Psicologia della persuasione quotidiana. – 2. Pre-persuasione: la scenografia dell’influenza efficace. – 3. La credibilità del comunicatore: reale o costruita. – 4. Il messaggio e la sua formulazione. – 5. L’appello alle emozioni: tocca il cuore, persuadi la mente. – 6. Quando l’informazione non raggiunge l’obiettivo. – 7. Neutralizzare le strategie persuasive. – Indice dei nomi. |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
