L'Estetica Del Settecento

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788815086495
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Lessico dell'estetica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 224
Non Disponibile
                
                    
                        12,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Per la riflessione sull'arte e sul bello il Settecento è il secolo decisivo, il secolo in cui viene fondata l'estetica come disciplina autonoma. Il volume di Franzini disegna di questa prima fase del pensiero estetico un panorama che è insieme storico e sistematico, mettendone in luce radici e sviluppo, e discutendone i concetti chiave: dalla bellezza al sublime, dal genio al gusto. A sei anni dalla prima edizione e dopo due ristampe, l'autore ha preparato una nuova edizione rivista e aumentata di questo che è stato uno dei tre libri (insieme a quelli di Bodei e di Fubini) con cui iniziò la pubblicazione del "Lessico dell'estetica" diretto da Remo Bodei. Oltre a una nuova introduzione e a un aggiornamento della bibliografia, la riedizione presenta in particolare un ampliamento nella trattazione dei concetti di sublime e di gusto.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Franzini Elio | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2002 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Lessico dell'estetica | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Bibliografia 1. Le radici dell'estetica settecentesca 2. La nascita dell'estetica Indice dei nomi 3. La bellezza e il sublime 4. Gusto e genio 5. L'espressione e le belle arti 6. Estetica e conoscenza | 
| Stato editoriale | Fuori catalogo | 
        Questo libro è anche in:
        
    
