L'Estetica Contemporanea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815149381
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Le vie della civilta'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 264
Disponibile
19,00 €
In età contemporanea l'estetica pare frantumarsi e non essere più riducibile a un'immagine coerente. Eppure, per la mole di testi di estetica prodotti, gli ultimi cento anni possono definirsi il "secolo dell'estetica". A partire da quattro campi concettuali - vita, forma, conoscenza, azione - Perniola individua le linee di riflessione estetica che ne derivano e le illustra richiamandosi a diversi autori: da Dilthey a Foucault (estetica della vita), da Wölfflin a McLuhan e Lyotard (estetica della forma), da Croce a Goodman (estetica e conoscenza), da Dewey a Bloom (estetica e azione). Se ne aggiunge poi una quinta, che tocca l'ambito dell'affettività e dell'emozionalità (Freud, Heidegger, Wittgenstein, Lacan e Deleuze). Conclude il volume un ampio capitolo sul pensiero estetico non occidentale.
Maggiori Informazioni
Autore | Perniola Mario |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le vie della civilta' |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa I. Estetica della vita II. Estetica della forma III. Estetica e conoscenza IV. Estetica e azione V. Estetica e sentire VI. Estetica e cultura Bibliografia Indice dei nomi Indice degli argomenti |
Questo libro è anche in: