Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'essenziale di economia [Krugman - Zanichelli]

ISBN/EAN
9788808195081
Editore
Zanichelli
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
592

Disponibile

56,50 €
La seconda edizione de L’essenziale di economia si conferma come un libro diverso dal solito, grazie al quale lo studente può capire l’applicazione dei modelli economici al mondo reale almeno quanto i modelli stessi. Gli autori hanno voluto che sia il significato stesso della disciplina economica – pervenire a una migliore comprensione del mondo – e non il suo funzionamento a dettare il modo in cui il libro è scritto. La parte dedicata alla macroeconomia è stata notevolmente rivista con l’aggiunta di tre nuovi capitoli e l’ampliamento del capitolo su denaro, sistema bancario e banche centrali, che comprende un’importante discussione sulle crisi finanziarie più recenti: Nuovo capitolo 12: «Disoccupazione e inflazione». Questo capitolo fornisce una panoramica esaustiva dei problemi chiave della macroeconomia di breve periodo. Nuovo capitolo 13: «La crescita economica di lungo periodo». L’ottenimento della crescita economica di lungo periodo è uno degli obiettivi più importanti della politica macroeconomica. In questo capitolo vengono messi a confronto la crescita economica e i redditi di varie nazioni. Nuovo capitolo 17: «La politica monetaria». In questa seconda edizione, alla politica monetaria è dedicato un intero capitolo, che riconosce l’importanza del ruolo che essa svolge nei momenti di crisi economica e finanziaria. Ampliamento del capitolo 16: «Moneta, sistema bancario e sistema della Federal Reserve». È stato aggiunto un lungo paragrafo dedicato alle crisi finanziarie. Anche la parte dedicata alla microeconomia è stata riorganizzata e arricchita di un nuovo capitolo: Nuovo capitolo 9: «Esternalità e beni pubblici». Data la crescente attenzione riservata dai media alle esternalità, l’inserimento di un capitolo su questo argomento consentirà agli studenti di capire questi aspetti dal punto di vista economico. Approfondimento sul tema delle imposte nel capitolo 5: «Elasticità e tassazione». Il capitolo contiene ancora la trattazione di base sull’elasticità, ma comprende ora anche materiali sulle imposte che prima comparivano in diversi contesti, come i paragrafi su dazi, elasticità e rendita del consumatore e del produttore. Gli strumenti di supporto allo studio, già molto numerosi, sono stati integrati con: Gli esercizi svolti a conclusione dei capitoli. Ciascun problema pone una questione economica realistica e comprende alcuni semplici passi, all’interno di ciascuno dei quali gli studenti trovano specifici riferimenti ai paragrafi del capitolo necessari a rispondere alla domanda. Le schede «Confronto globale». Utilizzano i dati di diverse nazioni per dare agli studenti una prospettiva internazionale su un concetto economico fondamentale.

Maggiori Informazioni

Autore Krugman Paul; Wells Robin; Graddy Kathryn
Editore Zanichelli
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: