Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'essenza della democrazia. I diritti umani e il ruolo dell'avvocatura

ISBN/EAN
9788843054510
Editore
Carocci
Collana
Studi economici e sociali carocci
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
216

Disponibile

21,00 €
Il percorso dei diritti fondamentali – o diritti umani, o dei diritti dell’uomo – non è lineare: purtroppo le vicende che connotano la storia contemporanea (dalle nuove schiavitù alle migrazioni di massa, dalle nuove povertà all’analfabetismo di ritorno) e le problematiche sollevate dalle nuove tecnologie informatiche e telematiche, nonché i nuovi traguardi della biologia delineano un cammino fatto di progressi e regressi, imponendo una riflessione continua sui valori conosciuti come il fondamento delle democrazie occidentali, e che intendono divenire il volto umano di tutte le società del pianeta. Le iniziative prese dal Consiglio Nazionale Forense per richiamare l’attenzione degli avvocati sul ruolo della persona negli ordinamenti contemporanei, sulle difficoltà tecniche (e non solo politiche) per affermarli nei confronti del potere pubblico e nei rapporti di diritto privato, non sono vuote occasioni rievocative. Anzi, assumono un significato di forte impegno affinché i diritti proclamati sulla carta siano effettivamente osservati, difesi, garantiti da tutti i soggetti coinvolti nel sistema della giustizia.

Maggiori Informazioni

Autore Consiglio Nazionale Forense
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Studi economici e sociali carocci
Num. Collana 50
Lingua Italiano
Indice Introduzione di Guido Alpa Premessa. Diritti umani ed etica professionale di Aldo Bulgarelli 1. I diritti umani nel bacino del Mediterraneo di Salvo Andò 2. L’Ordine degli avvocati di Bolzano a sostegno della difesa dei diritti umani di Maria Carmela Carriere 3. Strategia e complessità di un riscatto democratico: notazioni sullo Human Rights Act inglese (1998) di Anna De Vita 4. The Defence of Human Rights and the Role of the Legal Profession by Anne Birgitte Gammeljord 5. I diritti delle donne nell’avvocatura di Carla Guidi 6. I diritti fondamentali nella giurisprudenza della Corte beuropea dei diritti dell’uomo di Nicola Lettieri 7. Migrazione e nuove schiavitù di Agostino Marchetto 8. La cittadinanza europea di Luigi Moccia 9. Studiando i diritti. Sono i diritti “universali? davvero “universali?? di Mario Patrono 10. L’indivisibilità dei diritti fondamentali di Cesare Pinelli 11. I diritti alla prova del politico di Geminello Preterossi 12. Quattro paradigmi per l’identità di Stefano Rodotà 13. The Just Rule of Law, the Lawyer and the Bar 197 by Aaron Schildhaus 14. Le Commissioni per i diritti umani negli Ordini forensi italiani di Carlo Trentini 15. La giurisprudenza casistica della Corte europea dei diritti dell’uomo. Fatto e diritto alla luce dei precedenti di Vladimiro Zagrebelsky
Questo libro è anche in: